Basi per gelato a freddo: la scelta intelligente per ridurre i costi in estate.

Ad agosto, con le macchine in funzione h24 e i frigoriferi al massimo, i consumi energetici di una gelateria possono aumentare fino al 30% rispetto alla media annuale.
In un contesto simile, ogni decisione può fare la differenza. Soprattutto quando esiste una soluzione che permette di produrre gelato artigianale di alta qualità risparmiando tempo, energia e costi: le basi per gelato a freddo.

Luglio 30, 2025

Un processo più veloce, più snello e, soprattutto, più economico.

Le basi a freddo permettono di preparare il gelato senza la fase di pastorizzazione, evitando così l’uso di pastorizzatori o bollitori. Basta miscelare il prodotto con latte e/o acqua, lasciarlo riposare per pochi minuti e poi mantecarlo direttamente.

I vantaggi concreti delle basi a freddo

  • Niente pastorizzazione = più risparmio energetico e meno stress per il personale
  • Maggiore produttività: puoi preparare più gusti in meno tempo
  • Meno attrezzature = meno investimenti iniziali e minori costi di manutenzione

Una risposta intelligente alla sfida energetica dell’estate

L’alta stagione porta con sé code fuori dalla gelateria, certo, ma anche bollette salate.
E quando la domanda cresce e i consumi energetici salgono, ogni kWh risparmiato fa davvero la differenza.
Le basi per gelato a freddo ti permettono di ridurre i costi senza sacrificare la qualità, ottimizzando i tempi e semplificando la produzione nei momenti più intensi della stagione.

Scopri la gamma di basi a freddo di Gelatitalia

Se cerchi una soluzione che ti aiuti a differenziarti, risparmiare e semplificare, sfoglia il nostro catalogo e scopri tutte le soluzioni per la lavorazione a freddo.

Compila il modulo sottostante e sarai ricontattato al più presto

Contattaci per avere maggiori informazioni

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono

    Messaggio

    Desidero iscrivermi alla Newsletter